
Manuale della crisi d’impresa e dell’insolvenza
2025
autore: Nicotra Antonio
Il Manuale esamina la nuova disciplina del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 12.1.2019
n. 14), come modificato e integrato da ultimo dal DLgs. 136/2024 (c.d. “Correttivo ter ”).
Gli Autori illustrano e analizzano compiutamente, con approccio interdisciplinare per i profili civili, penali e
giuslavoristici, i singoli strumenti e le procedure dirette alla regolazione della crisi e dell’insolvenza: dai
nuovi assetti societari alla composizione negoziata della crisi e al concordato semplificato, dagli accordi di
ristrutturazione dei debiti al piano di ristrutturazione soggetto all’omologazione e alle procedure di
regolazione del sovraindebitamento, dalla transazione fiscale e previdenziale al cram down, dal concordato
preventivo alle procedure liquidatorie.
L’analisi è condotta con approccio pratico, operativo e teorico, tenendo conto anche dell’evoluzione
legislativa, della prassi e della dottrina, nonché della più recente giurisprudenza in materia.
Il Volume rappresenta un efficace strumento per i professionisti e gli studiosi diretto a consentire
l’approfondimento e l’immediato supporto operativo nell’applicazione della disciplina, permettendo di
orientarsi tra gli strumenti e le procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza, anche mediante
l’utilizzo di schemi e tabelle esplicative.