apr 042025
 
Titolo: Manuale di diritto amministrativo
Prezzo: 150,00 - 5% € 142,50
Anno: 2025
Autore/Curatore: Caringella Francesco
ISBN: 9788858217207
EDITORE: Dike
EDIZIONE: 17°
COLLANA: Collana Manuali
DESCRIZIONE:
0
  

 

MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

PARTE GENERALE E PARTE SPECIALE

 

XVII Ed. 2025

 

 

Di: FRANCESCO CARINGELLA 

 

Collana: Manuali

 

 

 

 

Abstract

La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Amministrativo è un volume indispensabile per chi vuole acquisire una conoscenza approfondita, chiara ed aggiornata del diritto amministrativo, comprendendo le più recenti novità normative e giurisprudenziali e il loro impatto concreto. Questa nuova edizione è la prima sul mercato ad esaminare in dettaglio il correttivo al nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) e il Decreto Ambiente (D.L. 17 ottobre 2024, n. 153), offrendo un’analisi integrata delle evoluzioni normative e degli sviluppi giurisprudenziali più significativi.

Cosa offre il Manuale Maior di Diritto Amministrativo Dike:

  •  Una lettura sistematica e integrata che coniuga le nozioni istituzionali con le ultime novità normative e giurisprudenziali, che offre una visione completa e aggiornata del panorama del diritto amministrativo;
  • Un’analisi approfondita delle principali novità introdotte nell’ultimo anno, che avranno un impatto diretto su settori chiave del diritto amministrativo;
  • Un focus speciale sugli arresti giurisprudenziali del 2024, con particolare attenzione alle sentenze delle Plenarie, fondamentali per orientarsi nei cambiamenti interpretativi delle norme;
  • Un capitolo dedicato alle tematiche risolutive delle tracce assegnate nelle prove scritte del concorso in magistratura, che ti guiderà nella preparazione in modo strategico ed efficace.

Il manuale è pensato per Magistrati, avvocati, e operatori della pubblica amministrazione, oltre che per i professionisti che desiderano aggiornarsi sulle più recenti evoluzioni normative; concorsisti, alla ricerca di un testo di riferimento completo e strategico per la preparazione della prova scritta del concorso in magistratura (Ordinaria, Corte dei Conti, TAR e Consiglio di Stato).

 

Ce n’è abbastanza per parlare di rivoluzione, culturale prima ancora che giuridica. Si pensi al principio del risultato che innova in profondità la stessa filosofia dei contratti pubblici. Le rivoluzioni, però, si nutrono di fatti, non di parole: i cambiamenti non sono innescati dalle leggi, ma dalla loro attuazione concreta nel tessuto sociale. La presente edizione, completamente rivista e riorganizzata, analizza la portata concreta di questa ondata innovatrice per consentire al lettore di avere un quadro chiaro e nitido di una materia che trova il suo fascino nella perenne fame di cambiamento. Il manuale è inoltre arricchito da una Parte V, dedicata all’esame degli istituti di maggiore attualità di parte speciale: nella consapevolezza che tendenza sempre più spiccata ad un altissimo tasso di specializzazione tecnico giuridica nei diversi campi dello jus publicum, la parte finale del testo vuole offrire al lettore uno strumento di applicazione dei principi generali esaminati nelle prime quattro parti del volume agli istituti di maggiore rilevanza che hanno interessato il fermento pretorio e normativo degli ultimi anni.

Un ringraziamento non di rito desidero rivolgere alla mia superallieva e collaboratrice di sempre, l’immensa Olga Toriello, grande amica e impagabile compagna di viaggio (che ha curato anche l’aggiornamento della Parte I).

Un grazie speciale anche a giuristi di grande valore che mi hanno affiancato nell’aggiornamento dell’opera: Giusy Casamassima (Parti II e IV); Michela Colapinto (Parte III), Maria Elena Grittani (Parte V) e Laura Sancilio (indice analitico).

Un pensiero, infine, ai miei allievi di diverse generazioni, che hanno negli anni impreziosito questo volume. Senza la loro voglia di futuro e il loro entusiasmo, queste pagine non sarebbero illuminate dalla luce che abbaglia il lettore.

 

 

 

 


Print Friendly
USCITA: Marzo
PAGINE: 2032
FORMATO: 17X24

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)