
Il settore della contrattualistica pubblica è forse uno dei più difficili da esplorare: sia per la superfetazione di interventi legislativi che si sono registrati a partire dall’emanazione del Codice unico del 2006 e dal successivo Regolamento del 2010, che avrebbero dovuto rappresentare un punto di arrivo dell’attività normativa, non di certo un nuovo punto di partenza; sia per l’esorbitante mole di casistica giurisprudenziale che è stata stimolata dal proliferare di contenziosi in uno dei settori più caldi dell’economia nazionale.
Su queste basi e con queste finalità, è stata selezionata una squadra di autori composta, non solo da giuristi, ma anche da economisti e ingegneri, che fosse in grado di tirare le fila di norme e giurisprudenza fornendo un quadro pratico-operativo di quello che è, ad oggi, il diritto vivente dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Il volume è, infine, arricchito da un CD contenente un’amplissima raccolta giurisprudenziale ragionata.
