
E’ un best seller della materia, testo apprezzatissimo sia per le facoltà giuridiche sia per le facoltà economiche.
Si caratterizza per autorevolezza, chiarezza, semplicità espositiva che si unisce perfettamente all’analiticità del testo.

Estratti
Il diritto delle imprese è stato modificato più volte ed in più punti e si è arricchito di nuovi istituti, soprattutto nei due settori fondamentali delle società di capitali e delle procedure concorsuali.
In particolare, due punti meritano di essere segnalati.
Il diritto degli atti di impresa si è arricchito in questi anni di nuovi strumenti giuridici, per lo più provenienti dall’esperienza dei paesi anglossassoni scaturiti dalla prassi commerciale ed espressione delle rinnovate esigenze del mondo degli affari. Si pensi ai contratti di leasing, di factoring, di franchising ignoti al legistaltore nel 1942 ma oggi largamente diffusi anche se in parte privi di specifica disciplina legislativa.
L’ampliamento dei mercati e dei rapporti commerciali internazionali ha poi accentuato in questo periodo la vocazione all’uniformità sovranazionale del diritto commerciale che si avvicina al traguardo del diritto commerciale europeo uniforme caratterizzato da una piena armonizzazione delle singole legislazioni nazionali europee.
STRUTTURA DEL VOLUME
