feb 052025
 
Titolo: Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
Prezzo: 42,00 - 5% € 39,90
Anno: 2025
Autore/Curatore: Bonilini Giovanni
ISBN: 9788859827863
EDITORE: UTET
EDIZIONE: 12°
COLLANA: Manuali universitari
DESCRIZIONE:
0
  

Manuale di diritto ereditario e delle donazioni

 

12° EDIZIONE 2025

 

BONILINI GIOVANNI

 

Nuova edizione aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali, specie della Corte costituzionale e della Suprema Corte di cassazione.
Un apposito paragrafo è dedicato alla successione nel così detto patrimonio digitale; tema, questo, di vivace attualità.
Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l’impiego di ampia casistica, l’intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti UE.
Il Capitolo I è dedicato a fenomeno successorio, con adeguato risalto alla successione familiare, oggi arricchita dalla parificazione, al coniuge superstite, della parte superstite dell’unione civile. Non si trascura l’esame della convivenza di fatto, tale alla luce della L. n. 76/2016, e della convivenza more uxorio, stretta da chi preferisca non vivere gli affetti in seno alla famiglia fondata sul matrimonio, o sull’unione civile, o sulla convivenza di fatto disciplinata dalla L. n. 76/2016.
Il Capitolo II è dedicato ai soggetti della successione ereditaria; si dà risalto alle novità normative in tema di indegnità a succedere.
Nei successivi Capitoli, sono trattate le fasi della successione ereditaria (apertura della successione, etc.), con particolare riguardo all’acquisto dell’eredità e alla rinunzia all’eredità (Capitoli III e IV).
L’esame della successione in favore dei legittimarî è affidato al Capitolo V; particolare attenzione è rivolta alla successione della parte superstite dell’unione civile, nuova figura di legittimario, ai sensi della L. n. 76/2016.
Il Capitolo VI è dedicato alla successione legittima, con attenzione rivolta, altresì, alle successioni legittime anomale.
L’ampia trattazione della successione testamentaria è racchiusa nel Capitolo VII. Particolare risalto è destinato alle molteplici disposizioni mortis causa, comprese quelle negative. Si considera, in particolare, la diseredazione.
L’ottavo Capitolo è destinato alla comunione ereditaria, e al suo scioglimento, e alla collazione.
L’ultimo Capitolo, vale a dire il nono, è dedicato alle donazioni.

 

 

STRUTTURA

A capitoli e paragrafi come la precedente edizione.

 

Print Friendly
USCITA: Gennaio
PAGINE: 560
FORMATO: 17 x 24

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)