
La prima è dedicata agli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria nelle unità produttive. (soluzioni operative e organizzative e strumenti per impostare l’attività in ogni azienda).
La seconda illustra il supporto della Medicina del lavoro in azienda, con particolare riguardo all’igiene del lavoro.
La terza descrive i singoli rischi lavorativi: rischi chimici, cancerogeni, fisici, biologici, ecc. In particolare, per le diverse attività lavorative, vengono analizzati i principali disturbi o patologie correlati e le conseguenti indagini mediche consigliate.
L’edizione 2016 dell’Opera offre precisazioni e approfondimenti relativamente ai seguenti argomenti:
Medici competenti, formazione e crediti formativi
Visite mediche su richiesta del lavoratore
Valutazione dell’idoneità psicofisica dei lavoratori addetti ad attività di controllo nei luoghi di intrattenimento e spettacolo
Obbligo di denuncia malattie correlabili con l’attività lavorativa e relative sanzioni
L’abolizione del registro infortuni
Monitoraggio biologico
Valutazione del rischio in presenza di lampade a LED o ad Alogenuri metallici
Valutazione del rischio in presenza di sostanze sensibilizzanti ed allergizzanti
Valutazione rischio di ambienti termici severi caldi e freddi
Valutazione del rischio dei VLE (valori limite e di azione) in attesa del recepimento della Direttiva 2013/35/UE
Valutazione del rischio radon
Ruolo del medico competente nella gestione del singolo caso di stress lavoro correlato
Prevenzione tubercolosi
INDICE
La medicina e l’igiene del lavoro
Figure e compiti della medicina del lavoro
Aspetti organizzativi della medicina del lavoro
La medicina del lavoro nell’ambiente lavorativo
Analisi dei rischi e degli obblighi in alcune attività industriali
Agenti chimici
Agenti cancerogeni e mutageni
Aeriformi, aerosol e polveri
Agenti biologici
Agenti fisici
Radiazioni non ionizzanti
Radiazioni ionizzanti
Movimentazione manuale dei carichi
Movimenti ripetitivi
Il lavoro al videoterminale
Il lavoro femminile
Patologie correlate agli edifici
Il lavoro all’aperto: rischio da esposizione solare
Ergonomia e lavoro
Stress lavoro correlato
I nanomateriali
