
Esame per Commercialista ed Esperto Contabile – Discipline Giuridiche – Tomo I – 61/2A
Tomo I – Discipline Giuridiche per le prove scritte e orali • Diritto Privato • Diritto
Commerciale • Diritto Fallimentare • Diritto Tributario • Diritto del Lavoro e Previdenza
Sociale • Diritto Processuale Civile • Codice Deontologico
Questo Manuale per Commercialista ed Esperto Contabile – Tomo I (Materie giuridiche),
insieme al volume 61/2 – Manuale per Commercialista ed esperto contabile (materie tecnicoeconomiche),
costituisce un valido e completo strumento di studio per il superamento
dell’esame di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto contabile.
L’esame di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile prevede uno studio particolarmente articolato e complesso di molteplici discipline giuridiche e tecnico-economiche. Per agevolare i partecipanti nella fase di studio e preparazione, è stato realizzato questo Manuale, dedicato alle sole discipline giuridiche. Il Testo si affianca all’altro Manuale per Commercialista ed Esperto contabile (Vol. 61/2), che affronta le Materie tecnico-economiche: in tal modo i candidati disporranno di uno strumento di studio completo ed esaustivo che affronta tutti gli argomenti oggetto d’esame.
Nella ideazione e realizzazione del Manuale si è tenuto conto delle obiettive difficoltà di approccio alle materie giuridiche che possono incontrare i candidati, naturalmente portati — in ragione del percorso universitario — ad affrontare le diverse tematiche con un metodo di tipo economico-aziendalistico. Il rischio di uno studio di tante materie, infatti, è quello di dover scegliere se affrontare argomenti su libri universitari spesso troppo teorici e prolissi o dover ricorrere a sintesi spesso inadeguate o insufficienti per il livello di preparazione che l’esame richiede.
Il presente testo per l’Esame per Commercialista ed Esperto Contabile è stato perciò concepito proprio con la finalità di sollevare gli abilitanti da questa complessa scelta e dalla laboriosa opera di selezione dei temi da studiare o da analizzare maggiormente: infatti, in sede di «costruzione» del Manuale, gli argomenti da approfondire sono stati individuati e calibrati in base alle effettive esigenze dei candidati ai quali sono forniti gli «strumenti adeguati» per affrontare con successo le prove d’esame.
Il testo, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d’esame, ricalca il programma ministeriale ed è articolato in sei parti:
- la prima parte è dedicata alle Istituzioni di Diritto privato, focalizzando l’attenzione sulla disciplina del diritto di famiglia, dei contratti e delle obbligazioni;
- la seconda parte tratta del Diritto commerciale. In essa si trovano ben evidenziati i più recenti interventi di riforma che hanno riguardato, tra l’altro, le modifiche introdotte dalla L. 35/2025 che ha inciso radicalmente sul regime di responsabilità dei sindaci disciplinato dal nuovo art. 2407 del c.c.;
- la terza parte, relativa al Diritto della crisi d’impresa, come riformato dal D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza) integrato e corretto dal D.Lgs. 136/2024;
- la quarta parte analizza i principali aspetti del Diritto tributario, dall’esame delle fonti e dei soggetti d’imposta, all’accertamento, alla riscossione, alle sanzioni, al contenzioso, fino alla disciplina delle più importanti imposte (IRPEF, IRES, IVA, IRAP, IMU) del nostro ordinamento, aggiornata alla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), agli ultimi decreti legislativi attuativi della riforma fiscale (n. 87, n. 108, n. 139, n. 141, n. 192 del 2024 e n. 43 del 2025) e ai Testi unici della riforma fiscale (n. 173, n. 174, n. 175 del 2024 e n. 33 del 2025);
- la quinta parte esamina i principali elementi di Diritto del lavoro e della previdenza sociale tenendo conto, tra l’altro, delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) e dal cd. collegato lavoro (L. 203/2024);
- la sesta parte, infine, fornisce le nozioni essenziali di Diritto processuale civile, tenendo conto, tra l’altro, dei decreti legislativi emanati quali correttivi della Riforma Cartabia (L. 206/2021), ossia il D.Lgs. 164/2024 che ha integrato le disposizioni anche tenendo conto dei primi contributi di dottrina e giurisprudenza e il D.Lgs. 216/2024 che ha ulteriormente digitalizzato mediazione civile e negoziazione assistita.
In appendice, il Codice deontologico della professione, approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da ultimo aggiornato nella seduta del 21 marzo 2024 ed entrato in vigore il 1° aprile 2024.
Il libro Esame Commercialista ed Esperto Contabile si affianca al dedicato alle Discipline tecnico-economiche (Cod. 61/2), fornendo in tal modo un quadro complessivo e sistematico di tutti gli argomenti che sono oggetto d’esame.
Manuale per Commercialista ed Esperto Contabile – Discipline tecnico-economiche scritto e orale tomo 2
L’esame di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile prevede uno studio
particolarmente articolato e complesso di molteplici discipline giuridiche e tecnico‐economiche. Per
agevolare i partecipanti nella fase di studio e preparazione, è stato realizzato questo Manuale, dedicato alle
sole discipline giuridiche. Il Volume si affianca all’altro Manuale per il Commercialista ed esperto contabile
(Vol. 61/2), che affronta le Materie tecnico‐economiche: in tal modo i candidati disporranno di uno strumento
di studio completo ed esaustivo che affronta tutti gli argomenti oggetto d’esame. Nella ideazione e
realizzazione del Volume si è tenuto conto delle obiettive difficoltà di approccio alle materie giuridiche che
possono incontrare i candidati, naturalmente portati – in ragione del percorso universitario ‐ ad affrontare le
diverse tematiche con un metodo di tipo economico‐aziendalistico. Il rischio di uno studio di tante materie,
infatti, è quello di dover scegliere con discernimento se affrontare argomenti su testi universitari spesso
troppo teorici e prolissi o dover ricorrere a sintesi spesso inadeguate o insufficienti per il livello di
preparazione che l’esame richiede. Il Manuale è stato perciò concepito proprio con la finalità di sollevare gli
abilitandi da questa complessa scelta e dalla laboriosa opera di selezione dei temi da studiare o da analizzare
maggiormente: infatti, in sede di “costruzione” del Volume, gli argomenti da approfondire sono stati
individuati e calibrati in base alle effettive esigenze dei candidati ai quali sono forniti gli “strumenti adeguati”
per affrontare con successo le prove d’esame.

sono interessata all’acquisto del Manuale per Commercialista ed Esperto Contabile – Tomo I
mi potete dare maggiori informazioni tempi di consegna ? prezzi ?
Grazie
Buona Sera,
Per ordinare il libro richiesto avrei bisogno che mi inviasse via mail i suoi dati compreso il codice fiscale per l’inserimento dell’anagrafica poi provvederemo a quotare il costo.