![Mi piace](http://www.spazioquaglia.it/wp/wp-content/plugins/wti-like-post/images/pixel.gif)
Dal 18 ottobre 2024 al 23 maggio 2025 (tot. 86 ore):
- 25 incontri online
- 4 incontri in presenza a Milano (sede Giuffrè Francis Lefebvre, via Monte Rosa 91)
Quota di iscrizione:
ENTRO 18 SETTEMBRE da € 1.540,00 + IVA
Listino: € 1.870,00 + IVA
OPPURE pacchetto: € 2.246,30 (IVA inclusa)
Il pacchetto comprende: | |
Master IUS Processo Penale | 1.860,50 € |
IUS Penale annuale | 202,80 € |
10 CREDITI E-LEARNING AVVOCATI |
183,00 € |
per iscrizioni ed informazioni
spazioquaglia@spazioquaglia.it
86 ore di alta formazione per le migliori strategie processuali
Direttori Scientifici:
Renato Bricchetti, già Presidente titolare di Sezione della Corte di cassazione
Antonella Marandola, Professore Ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi del Sannio
Il Master IUS Processo penale è un percorso di eccellenza di Giuffrè Francis Lefebvre rivolto ai professionisti del settore penale che desiderano rafforzare le competenze in materia processuale e acquisire una padronanza completa dei meccanismi di funzionamento del procedimento così come ridisegnato dalle recenti riforme.
Un’opportunità di confronto professionale che permette di approfondire gli interventi normativi e giurisprudenziali, chiarire eventuali dubbi interpretativi e definire strategie difensive efficaci, affrontando con maggiore consapevolezza le sfide future della professione, anche quelle legate all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
In aula i docenti, autorevoli esperti del settore, autori e collaboratori di Giuffrè Francis Lefebvre, condividono con i partecipanti le proprie conoscenze, offrendo preziosi insight derivanti dall’esperienza pratica sul campo.
La sinergia fra Formazione ed Editoria garantisce l’alto livello dei contenuti e consente lo sviluppo di una metodologia didattica unica: incontri di Specializzazione, Focus, Laboratori, “l’Esperto risponde” e momenti di Networking.
Obiettivi
- Esame esaustivo del procedimento penale in ogni sua fase e approfondimento dei temi “cruciali” più comuni o controversi nella pratica professionale
- Aggiornamento sulle ultime novità normative e giurisprudenziali
- Definizione di strategie difensive vincenti e acquisizione di efficaci tecniche argomentative
- Sviluppo di una rete di contatti e condivisione di esperienze, problematiche e possibili soluzioni con gli altri partecipanti al corso e i nostri docenti
per informazioni e iscrizioni
spazioquaglia@spazioquaglia.it