
MODELLO ORGANIZZATIVO D.LGS 231 E ORGANISMO DI VIGILANZA 2024
Di: PIERO PICCATTI, ALDO MILANESE
Abstract
Il Volume analizza, con taglio tecnico-operativo, la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti ex DLgs. 231/2001 e gli adempimenti dell’Organismo di Vigilanza, chiarendo i principali aspetti problematici ed interpretativi attraverso i più recenti orientamenti di dottrina e giurisprudenza, con un focus particolare sui temi connessi alla sostenibilità e ai fattori ESG. Vengono esaminati: il sistema dei controlli, la governance, le recenti normative relative alla sostenibilità; i profili sostanziali e procedurali della responsabilità degli enti; i nuovi reati presupposto; la struttura del Modello organizzativo e le attività dell’Organismo di Vigilanza, anche con il supporto di strumenti di natura operativa concernenti indicazioni e schemi per la relazione periodica, i verbali e la programmazione. Uno specifico capitolo è dedicato ai “Test OdV” che analizza le aree sensibili nell’ambito delle quali possono verificarsi comportamenti suscettibili di integrare i reati-presupposto, abbinando ad esse specifiche verifiche e check list che l’OdV può prendere in considerazione nello svolgimento della propria attività di verifica sull’adeguatezza e l’efficace attuazione del Modello.
sarei interessata all’acquisto del testo in questione e vorrei sapere se esiste una edizione più recente o in fase di implementazione,
grazie
Roberta Carbone
abbiamo chiesto al produttore , le risponderemo in via privata , appena l’editore ce ne darà conto