
POSSESSO ART. 1140-1157 2025 CCC – SCIALOJA
allo scopo di preservare la pace sociale evitando forme di giustizia fai da te, nell’ordinamento italiano (codice civile e di procedura civile) prevale il principio della “tutela del possesso”. Il tema è enorme e ricco di risvolti pratici per quanto riguarda l’utilizzo fruttuoso del bene (si pensi al possesso di titoli di credito).
L’opera è aggiornata alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità e contiene anche una accurata analisi dei profili penalistici.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
In osservanza al criterio secondo il quale ‒ in assenza del proprietario ‒ occorre necessariamente stabilire una puntuale regolazione dei conflitti maturati sul godimento del bene, il diritto tutela il possesso in quanto tale.
Un’opera approfondita sulla complessa disciplina del possesso, sul suo inquadramento generale e sui suoi effetti, inclusi quelli in materia di titoli di credito.
Il libro ospita inoltre una accurata esegesi dei profili penalistici ed è aggiornato alla più recente e qualificata giurisprudenza di legittimità e di merito.
L’AUTRICE
Emanuela Giacobbe è professoressa ordinaria di diritto privato alla LUMSA di Roma nonché avvocatessa nel Foro della stessa città.