apr 112022
 
Titolo: Reati e crisi d'impresa
Prezzo: € 50,00
Anno: 2021
Autore/Curatore: Monteleone Michele, D'Amore Luca, Di Vizio Fabio
ISBN: 9788821776564
EDITORE: Ipsoa
COLLANA: Reati e Impresa
DESCRIZIONE:
0
  

 

Reati e crisi d’impresa

Crisi d’impresa, misure di prevenzione e diritto penale concorsuale

L’ultimo volume della collana Reati e Impresa focalizza l’attenzione sulle rilevanti novità introdotte dalla legislazione emergenziale e il notevole impatto avuto nell’ambito della gestione della crisi di impresa; si concentra l’attenzione sul D.L. 118/2021 – così come convertito in L. 147/2021 – e sul nuovo istituto della “composizione negoziata”, che nell’introdurre la figura dell’esperto-facilitatore, ha profondamente innovato l’istituto dell’allerta, connotandolo, fortemente, del profilo di negozialità.

In un ambito economico di crisi degli investimenti e di mancanza di risorse necessarie per procedere alla ristrutturazione delle imprese, la filosofia di fondo della riforma viene valutata nell’ottica del più ampio salvataggio delle stesse e della loro continuità, senza sottacere dei rilevanti profili di responsabilità dei protagonisti di scena, esperto in primis.
In tale contesto socio-economico il fenomeno delle infiltrazioni criminali viene tratteggiato unitamente al sistema di contrasto nazionale alle medesime (prevenzione amministrativa ovverosia le misure interdittive antimafia e di prevenzione giudiziaria). Gli istituti del codice antimafia sono attentamente vagliati e sono esaminate le interferenze con le procedure concorsuali, senza tralasciare le prospettive di riforma.
Da ultimo, sono analizzate le fattispecie delittuose del diritto penale concorsuale, così come novellate dal CCII e successive integrazioni e modificazioni. Gli istituti sono illustrati con grande completezza e assoluto aggiornamento, con numerosi riferimenti giurisprudenziali e ampia casistica, senza trascurare le criticità esegetiche poste in evidenza dalla riflessione dottrinale. Il diritto giudiziale evolve grazie alla realtà economico-sociale ma per fortuna, soprattutto, sotto l’impulso del pensiero critico.
A chi si rivolge
    • Imprese
    • Studi legali
    • Magistrati

Indice sintetico

Profilo autori
Prefazione

Parte I – DIRITTO DELLA CRISI D’IMPRESA
Capitolo 1 – La crisi d’impresa in costante divenire (Michele Monteleone)

Parte II – DIRITTO PENALE DELLA PREVENZIONE
Capitolo 1 – Misure di prevenzione e crisi di impresa (Luca D’Amore)

Parte III – DIRITTO PENALE CONCORSUALE
Capitolo 1 – Premesse e nozioni generali (Fabio Di Vizio)
Capitolo 2 – Le fi gure di bancarotta (Fabio Di Vizio e Chiara Contesini)
Sezione I – La bancarotta fraudolenta patrimoniale
Sezione II – La bancarotta fraudolenta documentale
Sezione III – La bancarotta fraudolenta preferenziale
Sezione IV – La bancarotta fraudolenta impropria societaria
Sezione V – La bancarotta semplice
Sezione VI – I profili sanzionatori
Capitolo III – Gli altri reati della crisi d’impresa (Vito Bertoni)

Bibliografia

collana Reati e Impresa

Print Friendly
USCITA: dicembre
PAGINE: 544
FORMATO: 17 X 24

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)