
RIVISTA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E PER I MINORI
OPZIONI DI ACQUISTO
- ABBONAMENTO CARTA + DIGITALE
- ABBONAMENTO DIGITALE
- TIPOLOGIA: CARTA + DIGITALE / DIGITALE
- CADENZA: trimestrale
- DURATA ABBONAMENTO: annuale
Abstract
La Rivista dell’AIAF approfondisce i temi piu’ importanti e attuali dibattuti in dottrina e giurisprudenza, nonché l’attualita’ legislativa in materia di diritto di famiglia, minorile e delle persone.
Sulla Rivista vengono pubblicate le posizioni dell’AIAF e i contributi di avvocati, docenti universitari, magistrati, esperti in discipline psico sociali e mediatori.
La Rivista dell’AIAF approfondisce i temi piu’ importanti e attuali dibattuti in dottrina e giurisprudenza, nonché l’attualita’ legislativa in materia di diritto di famiglia, minorile e delle persone. Sulla Rivista vengono pubblicate le posizioni dell’AIAF e i contributi di avvocati, docenti universitari, magistrati, esperti in discipline psico sociali e mediatori. L’AIAF e’ stata costituita a Roma il 2 febbraio 1993, ed e’ strutturata in sezioni regionali, che a loro volta hanno sezioni territoriali coincidenti con le sedi circoscrizionali dei tribunali. Svolge attivita’ di studio della legislazione e della giurisprudenza, e si e’ fatta promotrice di richieste di riforma legislativa del diritto di famiglia e minorile, sostanziale e processuale, al fine di recepire le esigenze delle persone e dare pieno riconoscimento ai diritti civili nel nostro Paese.
Da anni si batte per una riforma dei procedimenti aventi ad oggetto la materia della famiglia e dei minori, per un giudizio con rito unico, snello e veloce, avanti ad un unico giudice specializzato, e quindi per l’istituzione di sezioni specializzate del tribunale ordinario. Nel corso di circa vent’anni l’AIAF ha organizzato convegni, corsi, seminari e incontri di studio. Ha svolto, con spirito di servizio e ininterrottamente, una attivita’ di formazione e aggiornamento professionale a favore degli avvocati in materia di diritto di famiglia e minorile, e si e’ battuta per garantire ai cittadini una difesa e assistenza legale qualificata, fondata sul riconoscimento della specializzazione e l’aggiornamento continuo.
per info e nostro supporto:
spazioquaglia@spazioquaglia.it
