
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO
Diretta da: Luigi Montuschi
Segretario Rivista: Maria Cappellari
Redazione: Luigi De Angelis, Maddalena De Rosa, Carmela Di Carluccio, Annamaria Donini, Michele Forlivesi, Valeria Nuzzo, Anna Rota
- TIPOLOGIA: CARTA
- CADENZA: trimestrale
- DURATA ABBONAMENTO: annuale
Comitato Scientifico: Antoine Lyon Caen, Carlo Cester, Maurizio Cinelli, Jesus Cruz Villalon, Riccardo Del Punta, Giuseppe Ferraro, Maximilian Fuchs, Edoardo Ghera, Pietro Emilio Antonio Ichino, Arturo Maresca, Oronzo Mazzotta, Alan C. Neal, Roberto Romei, Francesco Santoni, Renato Scognamiglio, Patrizia Tullini
Abstract
La Rivista si caratterizza come aperta a tutte le scuole giuslavoristiche: unici criteri di selezione, rigore scientifico, originalità e attualità dei contributi. Esce con puntuale cadenza trimestrale ed è divisa in tre parti. Nella prima parte (dottrina) si propone di offrire al lettore il commento tempestivo di tutte le più rilevanti novità legislative in materia di diritto del lavoro e di previdenza sociale. Nella Seconda parte (giurisprudenza ) ogni sentenza (circa 30 per ogni fascicolo ) è accompagnata da un’ampia nota di commento. Nella parte di notizie e commenti vengono pubblicati documenti e rassegne di diritto del lavoro, politica sociale e relazioni industriali, italiani e stranieri. In ogni numero due rubriche informano, rispettivamente, su tutte le novità legislative in materia di lavoro e in materia previdenziale; un’altra rubrica aggiorna sulle novità di diritto comunitario del lavoro; la rubrica Libri ricevuti dedica una scheda ad ogni nuovo volume di interesse lavoristico uscito nel trimestre, mentre una più ampia riflessione critica è riservata, nella rubrica Letture, alle opere di maggior rilievo scientifico, anche in forma di dialogo a più voci tra diversi commentatori. Infine, una rubrica che appare nel primo fascicolo di ogni anno dà conto di tutti i convegni lavoristici svoltisi nell’anno precedente.
per info e nostro supporto:
spazioquaglia@spazioquaglia.it
