
VISION PRO
Trimestrale dedicato agli strumenti e alle tecniche di sviluppo per i professionisti e gli studi professionali
- Tipologia: online e/o cartaceo
- Periodicità: trimestrale
- L’abbonamento comprende: 4 numeri + accesso all’area riservata on-line
Direttore responsabile: Fabio Garrini
Direzione scientifica: Matteo Belluzzi e Andrea Comencini
Vision Pro, la rivista dedicata al professionista e allo sviluppo dello studio professionale, senza dimenticare gli aspetti tecnologici della professione.
Le varie rubriche sono studiate per supportare il professionista in tutte le possibili aree di sviluppo e miglioramento professionale e soprattutto per essere fruite da qualsiasi tipologia di professionista.
Via mail viene inviato il link di accesso diretto alla rivista in area riservata. È possibile optare anche per il formato cartaceo.
Adempimenti di studio
Rubrica dedicata agli adempimenti quali sicurezza sul lavoro, privacy, antiriciclaggio, rifiuti, etc..
Consulenza aziendale
Rubrica dedicata a nuovi servizi da proporre ai clienti di studio (controllo di gestione, business plan, gestione della tesoreria, finanza agevolata, etc…)
Controllo di gestione
Rubrica dedicata alla pianificazione del budget, alla consuntivazione e al reporting, all’analisi degli scostamenti e al benchmarking economico con altri operatori.
Diritto delle professioni
Analisi legislativa del mandato professionale, della regolamentazione delle aggregazioni tra professionisti, della responsabilità civile, delle sanzioni amministrative penali e deontologiche.
Operazioni straordinarie negli studi professionali
Analisi delle operazioni di aggregazione e spin off.
Organizzazione di studio
Analisi dei modelli organizzativi e dimensionali, della motivazione del personale negli studi professionali.
Risorse umane
Analisi dei carichi di lavoro, delle modalità di reclutamento, della selezione, dell’inserimento, della formazione e addestramento, della valutazione e incentivazione delle figure professionali.
Strategia
Affronta il marketing strategico e quello operativo, nonché le modalità per proporsi alla clientela attuale e prospettica compresa l’organizzazione della “forza vendita” dello studio.
Sviluppo personale del professionista
Vengono forniti gli strumenti necessari per sviluppare le capacità latenti nel professionista attraverso contributi e suggerimenti di immediata applicazione e verifica.
Tecnologie e informatica
Descrizione degli strumenti hardware e software di auto-organizzazione e relativi all’organizzazione e al marketing di studio. Ampio spazio è dedicato alle modalità di utilizzo.
Gli abbonati possono accedere all’area riservata per:
- prelevare dall’archivio: i numeri della rivista e i singoli articoli;
- consultare la normativa, la prassi e la giurisprudenza citate;
- effettuare ricerche per argomento, per parola e per autore.
per info e nostro supporto:
spazioquaglia@spazioquaglia.it
