CONVENZIONE SCUOLA NOTARILE D’AMICO – BELLUCCI e Libreria Quaglia

 

 CONVENZIONE SCUOLA NOTARILE D’AMICO – BELLUCCI  con  Libreria Quaglia

Scuola per aspiranti Notai

 

Per dettagli  e  CORSI clicca

 

 

Scuola per
aspiranti Notai

La scuola notarile D’Amico – Bellucci è rivolta a tutti i laureati in giurisprudenza che vogliano intraprendere gli studi di preparazione al concorso notarile.

Non sono richiesti requisiti di ammissione e non è previsto alcun test di svolgimento iniziale.

Agli studenti viene proposto un programma didattico articolato su due corsi: il corso base ed il corso casistico redazionale. A partire da settembre 2024 e fino allo svolgimento delle prove scritte del concorso notarile bandito con Decreto del 12 giugno 2024 (G.U. n. 50 del 21 giugno 2024- 4° serie speciale – concorsi ed esami) il corso casistico si svolgerà nella modalità del corso casistico intensivo pre concorso, al quale potrà iscriversi separatamente rispetto al corso casistico annuale.

 

Come nasce la scuola

 

La scuola è la realizzazione di un sogno dei due docenti e nasce da una passione profonda: quella per il diritto, per la didattica e, ancor prima, per l’essere studenti.

Non ci sarebbe questa scuola se non ci fosse il desiderio di continuare ad essere studenti.

Studenti e docenti, come in un binomio indissolubile.

Chi si prepara al concorso notarile conosce i sacrifici, la lunga attesa, le rinunce da fare.

È un percorso lungo e tortuoso: è una parte di vita dedicata all’obiettivo.

E la scuola nasce per questo: per accompagnare ogni studente, sino a quando non saprà di aver dato tutto.

 

 

DOCENTI

 

 

Dott. Antonio D’Amico

 

Si laurea a 22 anni e rinuncia ad altre proposte lavorative per dedicarsi sin da subito alla preparazione del concorso notarile.

Collabora con la cattedra di Diritto Processuale Civile dell’UNICAL, dove è Cultore della Materia.

Consegue l’abilitazione alla professione forense, ottenendo il Premio Cantàfora, per essere arrivato primo nella Corte d’Appello di appartenenza.

Vincitore del Concorso Notarile di cui al Decreto del D.G. della Giustizia Civile del 21 aprile 2016.

Ha collaborato sin dal 2017 a corsi di preparazione al concorso notarile.

È Notaio in Milano ed esercita la sua attività dal 3 luglio 2019.

 

Dott. Fabio Bellucci

 

Quando in prima elementare la Maestra gli chiese che lavoro volesse fare da grande, lui rispose immediatamente : “Il notaio come papà“.

Si laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi dedicata al Notariato di Bergamo.

Rifiuta senza esitazione la proposta di una della più importanti banche italiane, per potersi dedicare anima e corpo alla carriera notarile.

Ha superato gli orali del noto “Concorso Covid” con il punteggio massimo di 150/150.

È Notaio in Bollate.

 

 

 

Il mantra della scuola è uno solo:  STUDIARE CON METODO.

“Metodo” è e sarà la parola chiave; costituirà il fil rouge della scuola: dall’impostazione didattica che utilizzeranno i docenti all’assegno di studio, dalla redazione alla correzione degli elaborati.

L’offerta didattica proposta si propone degli obiettivi molto semplici: non tralasciare nessun argomento di rilevanza concorsuale, consentire la ripetizione per almeno due volte nello stesso anno del medesimo argomento e perfezionare la tecnica di redazione degli atti.

Una domanda frequente è: quanto tempo occorre per affrontare il concorso con una preparazione adeguata per superarlo?

Non c’è una risposta certa o, meglio, la risposta non è uguale per tutti: ognuno di noi ha dei tempi di metabolizzazione degli argomenti studiati diversi dagli altri e anche la tecnica redazionale richiede del tempo per essere assimilata.

L’obiettivo che la scuola si prefigge è quello di consentire – grazie alla combinazione tra teoria e redazione degli atti – un esercizio massimo per l’avvicinamento al concorso, sotto ogni aspetto: giuridico, redazionale e di approccio concorsuale.

 

Richiedi informazioni

Vuoi avere maggiori informazioni sulla nostra offerta formativa?

Scrivici! Saremo lieti di rispondere alle tue domande

spazioquaglia@spazioquaglia.it

 

 

 

 

 

Print Friendly

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)