ago 012022
Titolo: Manuale per la liquidazione dei compensi notarili e l'iscrizione degli atti a repertorio
Prezzo: € 70,00 - 5% € 66,50
Anno: 2022
Autore/Curatore: Laurini Giancarlo - Oneto Luigi
ISBN: 9788813372323
EDITORE: Ipsoa
EDIZIONE: 2°
DESCRIZIONE:
0

I compensi e i costi di produzione degli atti notarili
Parametri e tabelle – il quadro europeo – i costi di produzione degli atti – vendite giudiziarie e protesti – leggi e regolamenti – giurisprudenza italiana e comunitaria
Disponibilità: 30/07/2022
Il Manuale supporta i notai per il conseguimento di un compenso equo. Offre il quadro completo e aggiornato dei provvedimenti normativi e degli orientamenti giurisprudenziali (nazionali e comunitari) in materia di compensi e costi degli atti notarili.
Nella gestione dello Studio i notai devono rispettare i principi di micro-economia che governano qualunque buona gestione aziendale e applicare i parametri ministeriali per il calcolo dei compensi, evitando la concorrenza al ribasso.
Nel 2006 si abolì l’obbligatorietà delle tariffe minime per le attività libero-professionali, successivamente sostituite dai Parametri fissati dal Ministro della Giustizia. Nel 2017 venne introdotto il principio dell’equo compenso e questa 2^ edizione vuole individuare, all’interno dei diversi scaglioni in cui sono articolati i parametri ministeriali, più dettagliati costi intermedi anche per gli atti “procedimentalizzati” e “non procedimentalizzati” nell’ottica di non rendere il servizio pubblico più oneroso di quanto equamente stabilito ma anche di evitare compensi tanto bassi da vanificare guadagno (e qualità offerta).
Il testo è corredato da un utilissimo ‘Allegato Editoriale’ contenente tutti i fogli di calcolo e le tabelle presenti nel volume.
L’allegato è visualizzabile e scaricabile dal servizio “La Mia Biblioteca” (www.lamiabiblioteca.com) cliccando sull’icona “Scarica gli allegati”, presente sopra l’immagine della copertina del titolo.
Il volume è destinato a studi notarili, magistrati, giudici, notai, archivi notarili, amministrazione finanziaria ed
Punti di forza
- taglio pratico
- aggiornamento normativo (tutte le nuove normative sull’equo compenso)
- aggiornamento giurisprudenziale (anche comunitario)
- tabelle di calcolo
A chi si rivolge
- studi notarili
- magistrati
- giudici
- notai
- archivi notarili
- amministrazione finanziaria
Cliccare qui per visionare l’indice del testo INDICI 2014
Obiettivo del volume è quello di supportare, da un lato, i cittadini che usufruiscono del servizio notarile ad avere preventiva certezza del costo complessivo degli atti che si apprestano a stipulare; dall’altro, i notai per il conseguimento di un compenso equo, nella misura individuata dai parametri ministeriali.
USCITA: luglio
PAGINE: 528
FORMATO: 17 x 24 digitale