
LE INTERCETTAZIONI E VIDEOREGISTRAZIONI
Manuale professionale
2°Ed 2020
Di: Cusano Lina, Piro Emanuele
Abstract
Il Manuale delle intercettazioni e delle videoregistrazioni si presenta come un¿opera unica per la sua capacità di affrontare, con completezza e chiarezza, ogni aspetto delle complesse materie trattate, riuscendo a coniugare lo studio della disciplina legislativa con l’esame del diritto che vive nelle aule di giustizia. Sul piano normativo, questa seconda edizione, sempre muovendo anche da un’analisi storica, si confronta con l’ultima riforma operata, dapprima, dal D.L. n. 161 del 2019 e, poi, in sede di conversione con modifiche, dalla Legge n. 7 del 2020, procedendo ad illustrare così tutte le novità che il legislatore ha inteso introdurre nella disciplina di questi rilevantissimi mezzi investigativi, anche nell’ottica di rivedere talune delle scelte in precedenza compiute con il D.Lgs. n. 216 del 2017. Sotto il profilo del diritto vivente, l’opera si concentra, per ciascun argomento esaminato, sulle tesi dottrinali e sugli orientamenti giurisprudenziali che, nel corso del tempo, hanno segnato (nella prassi), la concreta applicazione della normativa di volta in volta vigente. Il risultato è un volume tanto teorico quanto pratico, utile a tutti i professionisti del diritto che possono ritrovare in un unico testo un quadro esaustivo e aggiornato di tutte le problematiche – nonché delle relative soluzioni – che emergono nel tortuoso cammino di quanti abbiano ad addentrarsi nel mondo, a tratti magmatico, delle intercettazioni e delle videoregistrazioni.
