ago 122017
Titolo: Seminario di specializzazione Big data, know-how e format televisivi 06/10/2017
Prezzo: € 160,00 (-40%) € 96,00 +IVA
Anno: 2017
Autore/Curatore: Centro Studi Forensi
EDITORE: Euroconference
DESCRIZIONE:
0

Seminario di specializzazione Big data, know-how e format televisivi
Milano Sala convegni Studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners 14.00 – 18.00; 06/10/2017
10994_brochure_seminari_csf_big_data_know_how_format_televisivi
Presentazione
Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare gli strumenti normativi e giurisprudenziali a tutela di tre asset immateriali di estrema attualità e rilevanza (big data, i format televisivi e il know-how aziendale), nonché di fornire indicazioni pratiche per il loro sfruttamento contrattuale.
Programma
I nuovi beni immateriali ai confini della proprietà intellettuale
- Gli asset di priprietà industriale e intellettuale “tradizionali”
- Big Data, know-how e format televisivi: cosa hanno in comune?
Big Data
- Cosa sono i big data?
- Le tutele offerte dall’ordinamento alle cd. banche dati non creative ex art. 102-bis L.d.A.
- Estrazione di valore dai big data: la tutela del software e degli algoritmi di elaborazione
- Big data e concorrenza sleale
- Aspetti contrattuali legati allo sfruttamento dei big data
Know-how
- Cosa si intende per know-how?
- La tutela delle informazioni segrete ex artt. 98 e 99 c.p.i.
- Know-how e concorrenza sleale
Il format televisivo
- Fenomenologia e inquadramento del format televisivo
- La tutela del format televisivo tra diritto d’autore, concorrenza sleale, responsabilità precontrattuale e arricchimento ingiustificato
- L’evoluzione giurisprudenziale della tutela del format: il caso Baila
- Aspetti contrattuali legati allo sfruttamento del format televisivo: il FRAPA
Corpo docente
- Marco Galli
Esperto in Proprietà Intellettuale e IT. Dottorando di ricerca in Diritto della Proprietà Intellettuale e Concorrenza Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. St. Gattai, Minoli Agostinelli, Partners - Licia Garotti
Avvocato esperta di diritto industriale e della proprietà intellettuale – Studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners

Comitato Scientifico Euroconference Centro Studi Forense
Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.
Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.
USCITA: Ottobre
